La medicina è medicina, giusto? Sbagliato. Bambini e adulti hanno esigenze molto diverse per il trattamento che ricevono dal loro medico per la loro salute e benessere. Ciò è particolarmente vero per la salute dentale e la buona igiene orale. La cura dentale dei bambini è un campo specializzato, che richiede formazione specifica, strumenti, cure e conoscenze mediche. Tutto ciò lavora per rendere le procedure eseguite nel modo più efficiente, efficace e privo di stress sia per i genitori che per i bambini.
Il campo dell’odontoiatria infantile si chiama odontoiatria pediatrica. I dentisti pediatrici sono addestrati per affrontare i problemi dentali nei neonati per aiutare a mantenere un sorriso sano fino all’adolescenza di un bambino. I dentisti pediatrici autorizzati sono persone che hanno completato una scuola dentale certificata di quattro anni e altri due anni o più di formazione specialistica in residenza presso una struttura riconosciuta. Infine, come è vero per qualsiasi medico professionista, i dentisti pediatrici devono essere certificati dallo stato per il trattamento dei pazienti.
Pediatria e ortodonzia pediatrica
Il campo della pediatria è classicamente considerato una “medicina moderna”. Da alcune delle prime radici dello studio scientifico della medicina nell’antica Grecia, le differenze tra le necessità mediche dei bambini e quelle degli adulti sono state comprese e documentate. Il filosofo greco del II secolo, Celso, nel rispondere alle preoccupazioni delle cure mediche, è citato come detto:
“In generale, i ragazzi non dovrebbero essere trattati allo stesso modo degli uomini.” (Ex toto non sic pueri ut viri curari debent)
Vantaggi dell’odontoiatria pediatrica
Il modo in cui un bambino viene sottoposto a controlli e trattamenti medici durante i primi anni determinerà le sue previsioni su come prendersi cura della propria salute orale in futuro. Pertanto, gli esami orali effettuati precocemente e spesso sono essenziali per l’individuazione di problemi, come carie precoce e misure preventive, che possono mantenere la salute orale del bambino e la longevità generale della vita.
I dentisti pediatrici agiscono per ottenere la diagnosi precoce di incombenti problemi di salute orale e identificare e modificare abitudini aberranti prima che diventino un problema più grande. Se hai mai avuto un’esperienza negativa in uno studio dentistico, sai quanto sia importante essere delicati e delicati con le prime procedure dentali e le cure mediche di un bambino. È importante trovare un buon pediatra e un dentista pediatrico e stabilire una relazione permanente tra te, il tuo dentista pediatrico e il tuo bambino.
Un esempio eccellente in tal senso è dato dallo Studio Dentistico Salvati e Chiaiese, specializzato nella pedodonzia a Salerno. La pedodonzia si occupa dell’odontoiatria rivolta ai bambini. È importante, infatti, prendersi cura dei denti sin dalla tenera età ed insegnare da subito ai propri figli una corretta igiene orale. La pluriennale esperienza in questo campo permette allo Studio Dentistico Salvati e Chiaiese di accompagnare genitori e figli durante le varie fasi di crescita, prendendosi cura dei denti del bambino in modo che possano crescere regolarmente e senza causare eventuali problemi al cavo orale.