Centro di procreazione assistita: come trovare la struttura giusta

Avere un bambino e costruire una famiglia è il sogno di molte coppie. Non tutte però riescono a coronarlo facilmente, a causa di problemi di infertilità che possono dipendere da un solo partner o da entrambi. In questi casi le alternative sono due ovvero: rivolgersi ad un centro di procreazione assistita e provare con la fecondazione artificiale, oppure pensare all’adozione. Normalmente si tende a preferire la prima opzione, in quanto si tratta di un’opportunità unica per avere un figlio proprio e anche perché l’adozione resta sempre la strada più lunga e tortuosa.

Centro di procreazione assistita: a chi rivolgersi

Al giorno d’oggi, inoltre, diverse strutture mediche offrono questo servizio e sono in grado di garantire alte probabilità di successo. La Clinica Villa Margherita, ad esempio, si propone come centro di procreazione assistita a Roma, mettendo a disposizione dei pazienti un’equipe di specialisti della medicina riproduttiva guidata dal professor Giannini. La struttura si avvale inoltre di metodiche tecnologicamente all’avanguardia ed offre piani terapeutici personalizzati, in modo da individuare la soluzione più efficace per il raggiungimento dell’obiettivo.

D’altra parte la Casa di Cura può vantare ben 30 anni di esperienza nel settore ed un team di professionisti di altissimo livello. Ginecologi, ostetriche, biologi, andrologi e psicologi accompagneranno ogni coppia nel proprio personale percorso, offrendo tutta l’assistenza e tutto il conforto necessario.

Centro di procreazione assistita: il percorso da affrontare

Laddove dovesse essere necessario intraprendere la fecondazione assistita, il primo passo sarà quello di prendere un appuntamento con la struttura. Successivamente verrà fissata la prima visita di coppia, nel corso della quale sarà possibile accertare le problematiche attraverso una serie di esami per lui e per lei. Dopo aver effettuato la diagnosi, si passerà quindi alla definizione del percorso di procreazione assistita, che sarà studiato e creato ad hoc per la coppia. Per contattare la clinica, è possibile visitare il sito.