Corso online per diventare DPO

Oggi è possibile conseguire la qualifica di DPO (Datta Protection Officer) seguendo comodamente da casa propria e da qualunque dispositivo mobile le video lezioni offerte da Progetto 81, l’azienda specializzata in sicurezza sul lavoro che eroga sia corsi in presenza sia corso online. Il corso dpo, in particolare, è un corso online sempre disponibile e con servizio di attivazione immediata fruibile 7 giorni su 7. Si tratta di 180 ore totali divise in video lezioni tenute dal Dott. Umberto Sorrentino e dal Dott. Vincenzo Mosca.

Che cos’è un DPO?

Per DPO si intende la figura di Data Protection Officier, traducibile in italiano come RPS o Responsabile della Protezione dei Dati. Si tratta di una figura introdotta dal Regolamento europeo per la privacy (GDPR) e chiamata ad affiancare titolare, addetti e responsabili al trattamento al fine di gestire e mitigare tutti i potenziali fattori di rischio. Il DPO può essere considerato un consulente con competenze tecniche e legali che sorveglia, consiglia e funge da tramite tra l’azienda e l’autorità.

Cosa fa un DPO?

Un Data Protection Officier offre consulenza tecnica e legale al titolare del trattamento o al responsabile e agli addetti affinché riescano a seguire e tengano conto del Regolamento europeo sulla privacy. La figura ha quindi il compito di informare gli addetti e i responsabili esterni su come catalogare, trattare e conservare i dati personali. In parole povere deve sorvegliare e monitorare i responsabili e gli addetti durante i processi e indicare le metodologie adeguate affinché non vengano violati i dati personali.

Corso DPO online:

Il corso dpo erogato da Progetto 81 prevede sei moduli così ripartiti: Il DPO; Nuove Tencnologie; Il Codice dell’amministrazione Digitale; Il Regolamento UE 2016/679; PEC; IT Security. Al termine delle video lezioni si terrà un test finale, verrà conseguito il titolo di DPO e il rilasciato regolare attestato.