Impianti zigomatici a Milano: cosa sono e quando è consigliato utilizzarli

Gli impianti dentali zigomatici sono un tipo di impianto dentale che viene utilizzato quando il paziente ha una grave perdita di osso mascellare ed è quindi impossibile inserire un impianto dentale tradizionale; utilizza l’osso zigomatico, un osso della guancia che è più resistente dell’osso mascellare, come base per l’ancoraggio dell’impianto dentale. A fornirci queste informazioni è Tramonte.com che offre il proprio servizio di impianti zigomatici Milano, tutelando la salute dei pazienti.

Quando sono consigliati gli impianti zigomatici?

Gli impianti dentali zigomatici sono utilizzati quando il paziente ha subito una grave perdita di osso mascellare, spesso a causa di una malattia parodontale o di una lesione; è particolarmente utile per i pazienti che hanno già provato altri metodi di sostituzione dei denti, come le protesi dentarie, ma non hanno ottenuto i risultati desiderati.

Per quanto riguarda il processo di posizionamento, il chirurgo dentista posizionerà l’impianto nell’osso della guancia anziché nell’osso mascellare: questo processo richiede una maggiore esperienza e competenza rispetto all’installazione di un impianto dentale tradizionale, poiché si trova in una posizione più profonda rispetto all’osso mascellare.

Il processo di posizionamento prevede l’utilizzo di una sedazione cosciente ma talvolta viene anche eseguito in anestesia generale; il chirurgo dentista farà un’incisione nella gengiva e posizionerà l’impianto dentale nell’osso zigomatico. Una volta che l’impianto è stato posizionato, il medico suturerà la gengiva e applicherà una medicazione per aiutare nella guarigione.

Quali sono i vantaggi

Gli impianti dentali zigomatici offrono una serie di vantaggi rispetto ad altre soluzioni per la sostituzione dei denti, specialmente nei pazienti con gravi perdite di osso mascellare.

  • sono più stabili e resistenti rispetto alle protesi dentarie; i pazienti possono godere di una maggiore sicurezza e stabilità nell’uso dei loro denti artificiali.
  • consentono di evitare la necessità di innesti ossei o di altri interventi chirurgici invasivi per ricostruire l’osso mascellare; il processo di sostituzione dei denti può essere più rapido e meno doloroso per il paziente.
  • permettono di recuperare la funzione masticatoria e la capacità di parlare in modo naturale, migliorando la qualità della vita dei pazienti che hanno perso i loro denti naturali.
  • offrono un aspetto più naturale rispetto alle protesi dentarie, grazie alla loro stabilità e alla possibilità di scegliere denti artificiali di varie forme e colori.