Abbigliamento per la danza: cosa indossare?

Ci sono molte ragioni per partecipare a un corso di danza: forse vuoi metterti in forma, socializzare, sfidare te stesso, o forse hai visto Dirty Dancing  un numero incredibile di volte e hai deciso di provarci.

Qualunque sia il motivo per cui ti iscrivi, è probabile che ti stia chiedendo cosa indossare in uno studio di danza. Certo, possiedi dei vestiti comodi, ma andranno bene? Non preoccuparti. In questo articolo, ti spiegheremo cosa indossare a lezione di ballo. Sai già dove acquistare? Visita il sito BodyDanza, uno shop online dedicato alla vendita di abbigliamento danza

Dove trovare negozi di vendita di abbigliamento danza

Prima di decidere qualsiasi cosa, chiama il tuo studio di danza o dai un’occhiata al loro sito web. Alcune scuole hanno un codice di abbigliamento o addirittura un’uniforme per ogni livello, soprattutto per i bambini.

Ascolta i consigli del tuo istruttore di danza e dai un’occhiata a vari negozi per avere un’idea di prezzi e tendenze. Se non riesci a trovare nulla di tuo gusto, ci sono megastore online e siti specializzati come ad esempio BodyDanza. Mi raccomando, assicurati di conoscere le tue misure. 

Cosa dovrei comprare?

Alcuni elementi sono utili per ogni stile di danza e puoi acquistarli in anticipo. In effetti, probabilmente li possiedi già:

  • Una borsa da palestra o da ballo: lo spazio extra è sempre meglio. Scegline uno con spalline larghe!
  • Un asciugamano.
  • Un kit da toilette: deodorante e cerotti sono un must.
  • Una maglietta attillata o una canotta: tessuto traspirante.
  • Pantaloni da yoga o da jazz non troppo larghi: nel dubbio, comprali in nero.
  • Biancheria intima di supporto e confortevole.
  • Una maglia in più.

Cosa non devo indossare a lezione di ballo

  • Gioielli: possono essere pericolosi per te e per i tuoi compagni di ballo.
  • Occhiali: se puoi, indossa le lenti a contatto. Gli occhiali potrebbero scivolare o volare via. Certo, indossali se proprio devi: vedere cosa stai facendo è fondamentale.
  • Abiti costosi o formali: si sporcheranno e si rovineranno
  • Scarpe da strada: macchieranno il pavimento. Lo stesso vale al contrario: se indossi i tuoi abiti da ballo per strada, dureranno di meno.